Le banche stanno guidando le criptovalute? Ecco come sta procedendo l’adozione della blockchain nel mondo della finanza
Fintech Americas ha celebrato la sua undicesima edizione con un messaggio chiaro: l’adozione della blockchain e delle risorse digitali nel sistema finanziario ha smesso di essere un fenomeno emergente ed è diventata una componente essenziale della trasformazione digitale in America Latina.
Nel corso dell’evento sono stati discussi gli sviluppi nella tokenizzazione, il ruolo delle banche nell’adozione delle criptovalute e l’impatto dei pagamenti digitali sulle economie emergenti.
L’ascesa della tokenizzazione nei mercati finanziari
La digitalizzazione delle risorse tramite blockchain sta acquisendo sempre più importanza nella regione. La tokenizzazione dei titoli tradizionali non solo sta democratizzando l’accesso agli investimenti, ma sta anche riducendo i costi e aumentando la trasparenza nelle operazioni.
“La regolamentazione non si concentra più solo sui fornitori di asset virtuali, ma sta iniziando a considerare la tokenizzazione dei titoli tradizionali. Questo è un passo fondamentale verso la democratizzazione dell’accesso agli investimenti e il rafforzamento del mercato dei capitali”, ha affermato Leo Elduayen, CEO di Koibanx, durante la moderazione del panel su blockchain e sistema finanziario.
L’azienda fintech, con sede in Argentina, celebra 10 anni come azienda leader nella tokenizzazione degli asset in America Latina, guidando la trasformazione digitale del settore finanziario. Nel corso dell’evento le è stato conferito anche l’oro nella categoria fintech per aver collaborato con le organizzazioni nella promozione dell’inclusione finanziaria.
Blockchain nel sistema finanziario: oltre le rimesse
L’impatto della blockchain non si limita esclusivamente alla modernizzazione dei mercati azionari. Secondo Nano Rodríguez, Head of Strategic Alliances presso il principale exchange Bitso, ” L’integrazione tra blockchain e sistema finanziario tradizionale è già una realtà. Oggi, il 10% delle rimesse tra Stati Uniti e Messico (che rappresenteranno più di 64 miliardi di $) sono sfruttate con stablecoin e tecnologia blockchain, consentendo transazioni più rapide e convenienti”.
Oltre alle rimesse, l’uso delle criptovalute sta prendendo piede anche nei pagamenti internazionali, nella gestione della tesoreria e nei trasferimenti transfrontalieri.
Anche in Argentina il fenomeno della digitalizzazione finanziaria ha registrato una crescita esponenziale.
Ernesto Fasola, capo dipartimento del Banco de la Nación Argentina , ha sottolineato il ruolo delle criptovalute nell’economia locale: “Il nostro Paese ha un mercato desideroso di negoziare queste attività in tempo reale. Nel 2023, in Argentina sono stati scambiati 98 miliardi di dollari, una cifra che supera le importazioni totali del Paese. Chiaramente, la domanda c’è e le banche centrali alla fine dovranno prendere l’iniziativa in questo spazio”.
Un settore in piena trasformazione
A livello regionale, il settore bancario si sta evolvendo rapidamente. Mentre alcune banche stanno iniziando a elaborare rimesse e pagamenti internazionali con criptovalute, altre stanno valutando l’adozione di infrastrutture blockchain per ottimizzare la riconciliazione dei pagamenti e l’interoperabilità del sistema.
In paesi come l’Argentina e la Bolivia, dove le restrizioni sui cambi incidono sui flussi di capitali, queste soluzioni offrono alternative più efficienti per le aziende e i consumatori. Tra le istituzioni che hanno già adottato questa tecnologia ci sono il Banco Macro e il Banco Mercantil.
Per Elduayen, la chiave sta nella fiducia: “Le banche che operano con criptovalute saranno i principali motori dell’adozione. Questa non è più una discussione teorica, ma piuttosto esempi concreti in cui la blockchain sta trasformando l’infrastruttura finanziaria”.
La trasformazione digitale del sistema finanziario in America Latina sta avanzando a un ritmo accelerato. L’adozione della blockchain e la tokenizzazione degli asset stanno ridefinendo l’accesso agli investimenti e potrebbero diventare la nuova norma nei mercati finanziari. Grazie a un ecosistema fintech sempre più solido e alla partecipazione attiva degli istituti bancari, la convergenza tra criptovalute e finanza tradizionale sta dando forma a una nuova era di inclusione ed efficienza finanziaria nella regione.